LOMUTO BIBLIOGRAPHY |
![]() |
Il gioco del fantasticare fra scienza e letteratura, in Athanor n. XXV. Mimesis Esizioni, Milano 2015
WHY, in Athanor n. XXIII. Mimesis Esizioni, Milano 2015
Un certo rapporto con la scrittura, in www.lucianoberio.org. Testimonianza in commemorazione del decimo anniversario della scomparsa di Luciano Berio. 2013
Per corporalia ad incorporalia, in CHORALITER n. 42 - settembre-dicembre 2013.
Una risata li seppellirà, una risata ci salverà, in «Stefania 70. Liber amicorum». Saggi in onore di Stefania Guerra Lisi, a cura di Gino Stefani, Edizioni UPMAT, Roma, 2012
Dalla follia del corpo alla ragione della carne: una regressione verso il linguaggio, in «Globalità dei Linguaggi». Università di MusicArTerapia. Roma, marzo 2010 N. 9
Atem, in «La coscienza di Gino. Esperienza musicale e arte di vivere». Saggi in onore di Gino Stefani, a cura di Dario Martinelli e Francesco Spampinato, Umweb Publications, Helsinki, 2009
Wolfgang è veramente esistito?, in «Quaderni PLAT. Dipartimento di Pratiche Linguistiche e Analisi di Testi», Università degli Studi di Bari, Edizioni dal Sud, Bari, 2006
Muto vs Silenzioso, in «Sentieri nelle Musica 2006» © Universitè degli Studi di Bari.
Il disagio della civiltà come imperdonabile mancanza di tatto, in «Contatto, Comunicazione, Autismo», a cura di Stefania Guerra Lisi e Gino Stefani, Franco Angeli, Milano, 2005
Free Software, Open Source: in soccorso della scrittura, in «Logica, dialogica, ideologica», a cura di S. Petrilli e P. Calefato, Mimesis, Milano, 2003
Iconicity in Music, in «Europäische Zeitschrift für Semiotische Studien», Vol. 15 (2-4) 2003, Institute for Socio-Semiotic Studies (ISSS), Wien. (Trad. it. L'iconismo in musica)
Light and signs of listening, in «Semiotica - Journal of the International Association for Semiotic Studies», 136 1/4, nov 2001, Mouton de Gruyter, Berlin - New York. (Trad. it. La luce e i segni dell'ascolto)
Dialogo della scrittura e dell'interpretazione, (in coll. con Azio Corghi), in «General Psychology», 3/4 1999. Proceedings of the symposium Musical Cognition and Behavior, Università di Roma La Sapienza.
Semiotica della musica, (in coll. con Augusto Ponzio;), Graphis, Bari, 1997
Una città per la musica, in «Pensare la città», a cura di Anna D'Elia, Piero Manni, Lecce, 1997
Parole e musica, in «Time Zones '95», Bari 1995, pp. 49-54.
Il mondo della musica, in «Athanor», Longo Editore, Ravenna, 6, 1995, pp. 146-150.
Percorsi strumentali e lessico sonoro del '900: il trombone, in «Sonus», III, 1, 1991, pp. 66-86.
L'estetica musicale del gesto fra processo e opera, in www.centrogdl.org